Dopo una frattura, la scelta delle stampelle è essenziale per garantire comfort, sicurezza e un buon recupero. Tra i modelli classici in alluminio e quelli innovativi in fibra di carbonio, ci sono differenze significative che influenzano direttamente l’esperienza del paziente. Ecco una guida per capire meglio e scegliere le stampelle più adatte.
La scelta delle stampelle deve tener conto di diversi aspetti:
- Il peso: delle stampelle leggere riducono la fatica durante la camminata.
- L’ergonomia: un manico adatto e ipoallergenico evita dolori alle mani.
- La robustezza: il materiale deve resistere a un uso intensivo senza deformarsi.
- Il comfort d’appoggio: fondamentale per proteggere spalle, gomiti e polsi.
Le stampelle moderne come quelle in alluminio o fibra di carbonio di INDESmed rispondono a queste esigenze unendo leggerezza, resistenza e design ergonomico.
- Stampelle in alluminio: offrono un ottimo compromesso tra solidità e leggerezza. Regolabili, sono adatte alla maggior parte dei pazienti che cercano una soluzione affidabile ed economica.
- Stampelle in fibra di carbonio: ultraleggere ed estremamente resistenti, sono ideali per chi desidera ridurre al minimo la fatica muscolare. Il loro design ergonomico consente una distribuzione ottimale del peso e un comfort superiore, soprattutto per un uso prolungato.
Le stampelle INDESmed combinano questi vantaggi con un sistema brevettato di bracciale ribaltabile e un manico ipoallergenico che migliora ulteriormente l’esperienza dell’utente.
Scegliere buone stampelle non è solo una questione di comfort: è un vero fattore di recupero. Stampelle non adatte possono causare dolori a polsi, spalle o schiena. Al contrario, un modello leggero ed ergonomico permette di limitare la fatica muscolare e migliorare la mobilità quotidiana. I pazienti che utilizzano stampelle moderne come quelle in alluminio o in fibra di carbonio di INDESmed beneficiano di un appoggio più naturale, riducendo i rischi di squilibrio e l’usura prematura delle articolazioni.
info@indesmed.com