Stai usando una botte ortopedica dopo una frattura o una distorsione e ti chiedi se puoi guidare? Ecco cosa sapere prima di metterti al volante con un tutore.
Guidare con una frattura al piede può essere pericoloso, anche se il dolore è sopportabile. La mobilità e la capacità di frenare sono essenziali. Il codice della strada non vieta esplicitamente di guidare con lesioni, ma richiede piena capacità psicofisica.
È quindi fondamentale consultare il medico prima di guidare con una botte ortopedica, soprattutto in caso di frattura del piede, caviglia o metatarso.
Alcuni pazienti pensano di togliersi la botte per guidare meglio. Questo è fortemente sconsigliato. Rimuoverla potrebbe peggiorare la lesione e compromettere la sicurezza alla guida.
Inoltre, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non coprirti se ritiene che non fossi idoneo a guidare. Solo un’autorizzazione medica consente la guida senza tutore.
La scarpe orthopediche INDESmed è progettata per offrire massimo supporto e mobilità comoda. È ultraleggera, ergonomica e con suola antiscivolo, ideale per muoversi in sicurezza.
👉 La struttura rigida protegge il piede e distribuisce la pressione.
👉 Il design compatto garantisce stabilità anche da seduti (come alla guida).
👉 Adatta anche a chi assume anticoagulanti, senza punti di pressione.
👉 È regolabile e può essere indossata in versione corta o lunga a seconda delle esigenze.
👉 È adatta a tutta la famiglia: un unico modello per più taglie.
info@indesmed.com