Le stampelle sono ausili fondamentali per la mobilità di chi è in convalescenza o ha difficoltà a camminare. In questo articolo ti presentiamo i diversi tipi di stampelle disponibili, con un focus su modelli in alluminio e in fibra di carbonio.
Esistono due grandi categorie di stampelle:
- Stampelle ascellari: si appoggiano sotto le ascelle. Sono comuni in Nord America e offrono un buon sostegno, ma possono causare fastidi se usate a lungo.
- Stampelle da avambraccio: si appoggiano sull’avambraccio e sono molto diffuse in Europa. Più ergonomiche, ideali per l’uso quotidiano.
Queste ultime sono consigliate per comfort, leggerezza e maneggevolezza. INDESmed offre stampelle in alluminio e fibra di carbonio di alta qualità.
Oggi i materiali più comuni per stampelle ortopediche di qualità sono:
- Alluminio: molto usato negli ospedali. Offre una struttura leggera ma stabile, facile da maneggiare.
- Fibra di carbonio: resistente e dal design moderno. Perfetta per un uso frequente grazie all’ergonomia e alla capacità di assorbire gli urti.
Entrambi i materiali permettono una regolazione precisa dell’altezza e un elevato livello di comfort, specialmente se associati a impugnature ipoallergeniche.
Le stampelle in alluminio sono leggere, robuste ed economiche. Ottime per un uso temporaneo post-infortunio.
Le stampelle in fibra di carbonio sono ancora più leggere, assorbono le vibrazioni e offrono massimo comfort. Ideali per un uso quotidiano. Più costose, ma anche più durature ed eleganti.
In sintesi: alluminio per il miglior rapporto qualità/prezzo, fibra di carbonio per prestazioni elevate e comfort a lungo termine.
info@indesmed.com